PSICOSI
Freud diceva che se nella nevrosi c’è la prevalenza della realtà e la rimozione dell’Es, nelle Psicosi ritroviamo la prevalenza dell’Es e la rimozione della realtà.
Significa che se nelle nevrosi il legame con la realtà è mantenuto e il soggetto si chiede cosa gli stia accadendo, nella psicosi questo legame salta.
Il soggetto non si spiega cosa gli capita, non riesce a trovare un senso, il mondo esterno spesso viene o avvertito come minaccioso, frammentato e il soggetto si sente completamente ostaggio di questa condizione.