GENITORIALITA'
Freud diceva che diventare genitori è un mestiere impossibile.
Non c’è un sapere precostituito che dica come fare.
Diventare genitori può portarsi dietro, angosce, insicurezze una sensazione di non essere all’altezza.
Non sempre il diventare madri o padri risponde ad una visione romantica e idealizzata della genitorialità.
Può accadere che, il bambino reale non corrisponde a quello fantasticato prima della nascita e questo può causare stati depressivi, sensazioni di spaesamento, di disorientamento.
Un lavoro di messa in parola dei propri vissuti può consentire una elaborazione inedita e nuova del cambiamento in corso.