FOBIE
La Fobia è una paura specifica che si manifesta verso un oggetto: animali, fenomeni naturali come temporali, sangue, iniezioni, situazioni come trovarsi in un tunnel, in ascensore, sui trasporti pubblici.
Gli oggetti e situazioni temute rappresentano oggetti interni paurosi.
La paura viene spostata sull’oggetto esterno nella fantasia di poterla controllare in quanto circoscritta a quell’oggetto.
LE ALTRE AREE
-
Ansia
L’Ansia è un problema che affligge tantissime persone. Può essere una risposta ad una condizione di conflitto interno non immediatamente decifrabile, di stress, di incertezza.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
-
Attacchi di panico
Durante l’Attacco di panico il soggetto viene improvvisamente travolto da uno stato di terrore, spesso legato all’urgenza di fuggire di fronte a eventi ritenuti catastrofici e incombenti.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
-
Ansia sociale
L’Ansia sociale è un fenomeno sempre più diffuso soprattutto tra gli adolescenti con il fenomeno dell’hikikomori.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
-
Fobie
La Fobia è una paura specifica che si manifesta verso un oggetto: animali, fenomeni naturali come temporali, sangue, iniezioni, situazioni come trovarsi in un tunnel, in ascensore, sui trasporti pubblici.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
-
Psicosomatica
La Psicosomatica include una serie di fenomeni che toccano il corpo come ad esempio, dermatiti, psoriasi, ulcere, gastriti, colite, tachicardia, rettocolite ulcerosa, ipertensione ulcerosa, artrite, cefalea.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
-
Ipocondria
L’Ipocondria si manifesta nel terrore o convinzione di possedere e di essere assediato dalle malattie.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
-
Dipendenza affettiva
La Dipendenza affettiva ha come caratteristica principale il bisogno di essere accudito che si esprime con un comportamento sottomesso e adesivo nei confronti del partner accudente.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
-
Lutto
Il Lutto riguarda l’esperienza traumatica della perdita di persone care. La perdita non significa solo la morte o la malattia
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
-
Depressione
La Depressione ha al suo centro , un senso di vuoto che rende tristi, demotivati e porta il soggetto a non provare piacere o interesse per qualsiasi attività
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
-
Genitorialità
Freud diceva che diventare genitori è un mestiere impossibile. Non c’è un sapere precostituito che dica come fare.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
-
Terapia di coppia
Nei legami di coppia si possono incontrare difficoltà di vario genere: insoddisfazioni, incomprensioni, apatia, sino ad arrivare a situazioni estreme che possono degenerare in aggressività fisica e verbale.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
-
Adolescenza
Capita che i genitori si interrogano sul perché i loro figli stiano diventando aggressivi, si sono chiusi o si tagliano.
L’adolescenza è un periodo molto difficile che comporta grandi cambiamenti.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
-
Psicosi
Freud diceva che se nella nevrosi c’è la prevalenza della realtà e la rimozione dell’Es, nelle psicosi ritroviamo la prevalenza dell’Es e la rimozione della realtà.
Vuoi saperne di più? Clicca qui!
-
Nevrosi
Freud scopre la psicoanalisi a partire dalle nevrosi e dagli studi sull’Isteria.
Nelle nevrosi si riscontra spesso un malessere causato da un conflitto intrapsichico
Vuoi saperne di più? Clicca qui!