ADOLESCENZA
Capita che i genitori si interrogano sul perché i loro figli stiano diventando aggressivi, si sono chiusi o si tagliano.
L’Adolescenza è un periodo molto difficile che comporta grandi cambiamenti. Il figlio e i genitori sono chiamati a fare il lutto del bambino.
I genitori vedono il loro figlio crescere, separarsi dal nucleo familiare.
L’adolescente si trova in un tempo sospeso tra il continuare ad essere il bambino suo maestà come diceva Freud, continuare ad occupare un posto privilegiato nel desiderio materno, e il trovare un proprio posto al sole, una propria autonomia e identità.
Nell’Adolescenza
cambia il rapporto con il proprio corpo. Iniziano a farsi sentire le prime pulsioni sessuali, l’aspetto fisico è in continua trasformazione e si rischia di non riconoscersi più nel proprio corpo che non è più quello del bambino ma neanche quello di un adulto.
Tutto ciò può provocare disorientamento, smarrimento, una sensazione di vuoto e di angoscia a cui spesso l’adolescente risponde con l’aggressività, l’uso di sostanze, la chiusura e l’autolesionismo.